Torna a tutti gli Eventi

Lo Schiaccianoci - Teatro Lirico Giorgio Gaber

21 DICEMBRE 2025 - ITALIA


Lo Schiaccianoci - Teatro Lirico Giorgio Gaber


Spettacolo vibrante, festoso e intriso di atmosfera natalizia.


Gradita la prenotazione entro il 29 settembre 2025



Il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, inaugurato nel 1779 e progettato da Giuseppe Piermarini, è uno dei teatri storici più importanti della città. Dopo un lungo restauro concluso nel 2021, ha riaperto come spazio polifunzionale moderno, pur mantenendo l’eleganza originaria. Con una capienza di oltre 1.400 posti, dispone di tecnologie sceniche avanzate, ottima acustica, un ristorante panoramico e spazi per eventi. Intitolato a Giorgio Gaber, che qui si esibì per anni, unisce tradizione e innovazione in un contesto architettonico e culturale di grande valore.

Biglietti in I Poltrona

-

Biglietti in I Poltrona -


COSTO

CHF 110.-


CATEGORIA

Cultura e arte


TIPOLOGIA

Viaggio in torpedone


PARTENZA (ORARI DA DEFINIRE)

  • Biasca FFS ore 09.30

  • Bellinzona Lampara ore 10.00

  • Lugano Noranco fermata ex posta ore 10.30

  • Balerna fermata ex Serfontana ore 10.45


DESCRIZIONE 

Partenza dal Ticino in direzione Milano. Arrivati a Milano verso le ore 12.00 e tempo libero per il pranzo.
Alle ore 14.45 ci sposteremo al Teatro Lirico dove alle ore 15.30 assisteremo allo spettacolo.
Finito lo spettacolo partenza per il rientro in Ticino con arrivo per le ore 19.30 circa.


COMPRESO NEL PREZZO

  • Viaggio in comodo torpedone Gran Turismo

  • Entrata allo spettacolo con biglietto in I Polrona


NON INCLUSO

  • Tutto quanto non menzionto alla voce "compreso nel prezzo"


Diretto da Carlo Pesta, Il Balletto di Milano presenta la nuova e originale versione della Stagione 2025/2026 de Lo Schiaccianoci, dove la magia del natale e della tradizione incontrano il fascino dell’Art Déco. Scenografie sontuose in blu e oro, costumi ispirati agli anni ‘20 e atmosfere da sogno rendono ogni scena un dipinto vivente. Tra danze leggere, battaglie fiabesche e paesaggi innevati, la coreografia incanta grandi e piccoli. Drosselmeier, personaggio misterioso e affascinante, guida Clara in un viaggio tra realtà e immaginazione. Il celebre Valzer dei fiori e il Grand pas de deux coronano uno spettacolo carico di grazia ed emozione.
Questa versione de Lo Schiaccianoci non è solo danza, ma un’esperienza immersiva e visivamente straordinaria. Un omaggio alla bellezza, alla fantasia e allo spirito natalizio. Per chi sogna un Natale magico e senza tempo.

PARTICOLARITÀ

Indietro
Indietro
5 dicembre

Mercatino di Natale a Dresda

Avanti
Avanti
7 marzo

Notre Dame de Paris - Teatro Arcimboldi